Personalizza il tuo Universo Musicale
Vuoi migliorare la tua esperienza di ascolto e rendere il tuo Universo Musicale ancora più unico?
Con Epicentric puoi farlo!
“E’ la tua Musica e puoi farci ciò che vuoi!“
Editing del “Flusso di Riproduzione”
Quando editi con Epicentric non agisci direttamente sui tuoi files ma sul loro flusso di riproduzione cambiando dunque il modo in cui i tuoi brani vengono riprodotti.
I tuoi files originali dunque non vengono modificati ne duplicati, non occupando dunque spazio di archiviazione aggiuntivo.
Parametri editabili
VOLUME GAIN
Per potenziare o depotenziare il volume dei brani della tua Library particolarmente forti o deboli in modo da avere un volume bilanciato nelle tue selezioni, raccolte, playlist.
EQUALIZZAZIONE
Per ottimizzare l’ascolto di singoli brani, gruppi di brani, selezioni, raccolte, playlist.
AUDIO CROP
Per “Selezionare” ed utilizzare delle specifiche parti di un brano nelle tue selezioni, raccolte, playlist
Appena possibile aumenteremo la gamma degli strumenti a tua disposizione in modo da incrementare le tue possibilità e così che tu possa diventare sempre di più il regista della tua unica esperienza di ascolto.
L’editing su più livelli
In Epicentric hai 2 diverse possibilità per modificare il flusso di riproduzione dei tuoi files Musicali:
1. Agire direttamente sui brani nel tuo catalogo musicale
2. Usare la tecnologia di Epicentric e quindi agire sui tuoi Links, Keys e Map
Editing sui brani nel tuo catalogo
Usa il Music Settings
Edita un brano nel tuo catalogo
Puoi agire su ogni singolo brano del tuo catalogo editando i parametri disponibili nel Music Settings.
Una delle funzionalità più utili disponibili nel Music settings è il Gain.
Se ad esempio un brano del tuo catalogo ha un volume più basso rispetto agli altri puoi aumentare il suo Gain cosi da bilanciarlo con gli altri ed avere dunque un volume omogeneo nelle tue selezioni, raccolte, playlist.
Suona un brano dal tuo catalogo
Quando attivi un brano direttamente dal tuo catalogo questo viene riprodotto secondo i parametri da te editati nel Music Settings.
L’editing con la tecnologia di Epicentric
L’utilizzo della tecnologia di Epicentric ti permette di agire sui tuoi Links , le tue Key
, le tue Map
.
La possibilità di agire su questi ulteriori “livelli” si rivela molto utile per personalizzare il tuo Universo Musicale
I limiti del Music Settings
Quando agisci su un brano nel tuo catalogo usando i parametri disponibili nel “Music Settings” il brano sarà riprodotto secondo le istruzioni editate.
Quando usare la tecnologia di Epicentric
Quando invece vuoi che un brano venga riprodotto in un determinato modo solo quando è collegato a una determinata Key allora puoi usare la tecnologia di Epicentric agendo su Keys e Links.
Ad esempio se per te il brano “Nozze di figaro” di Mozart è collegato all’emozione della gioia solo nei primi 50 secondi e vuoi che venga riprodotta solo quella parte del brano quando attivi la Key “Gioia” puoi agire sul Link che collega il brano alla Key “Gioia” ed usare la funzione Audio-Crop selezionando la parte di brano che ti interessata riprodurre.
Cosi facendo:
– Quando attivi il Link che collega il brano alla Key “Gioia” o la Key “Gioia” (generando la playlist con tutti i suoi links) il brano sarà riprodotto solo nella parte selezionata.
– Quando attivi il brano dal tuo catalogo o attivi altri Links o altre Keys a cui il brano è collegato (diverse da “Gioia”) il brano sarà riprodotto interamente.
L’utilità dell’editing con la tecnologia di Epicentric
Uno degli elementi di maggiore innovazione e di grande utilità rese possibili dalla tecnologia di Epicentric dunque è che hai la possibilità di far suonare ogni brano del tuo catalogo in infiniti modi diversi a seconda della Key a cui è collegato.
Il tutto senza modificare o duplicare i tuoi files e senza occupare dunque spazio di archiviazione aggiuntivo.
Usa il Links Settings
Edita un Link
Puoi agire su ogni tuo Link editando i parametri disponibili nel “Link Settings “ e modificando così il flusso di riproduzione dei files musicali a cui ogni Links si riferisce.
Una delle funzionalità più utili disponibili nel Link Settings è L’Audio-crop che ti permette di selezionare e quindi riprodurre soltanto una specifica parte di un brano.
Se ad esempio un brano del tuo catalogo ha una parte che ti trasmette spensieratezza e una altra parte che ti trasmette malinconia puoi utilizzare la tecnologia di Epicentric come segue:
1- Crea la Key ”Spensieratezza”
2- Crea un Link per collegare il brano alla Key “Spensieratezza”
3- Usa la funzione Audio-Crop per selezionare solo la parte del brano che ti trasmette spensieratezza.
Puoi ripetere poi la stessa cosa con l’altra parte del brano:
1- Crea la Key ”Malinconia”
2- Crea un Link per collegare il brano alla Key “Malinconia”
3- Usa la funzione Audio-Crop per selezionare solo la parte del brano che ti trasmette Malinconia.
Attiva un Link
Quando attivi un Link, o attivi l’intera Key generando una playlist con tutti i suoi Links, il file Musicale collegato alla Key viene riprodotto secondo i parametri da te editati nel Link settings.
Nell’esempio dell’Audio-crop dunque:
Quando attivi il Link collegato alla Key “spensieratezza”, o attivi l’intera Key generando una playlist di tutti i suoi Links, il brano sarà riprodotto solo nella parte che ti trasmette Spensieratezza.
Quando attivi il Link collegato alla Key “Malinconia”, o attivi l’intera Key generando una playlist di tutti i suoi Links, il brano sarà riprodotto solo nella parte che ti trasmette Malinconia.
Usa il Key Settings
Edita una Key
Oltre che agire su un solo Link puoi agire su un intera Key editando i parametri disponibili nel “Key Settings”.
Quando agisci su una Key l’effetto del tuo editing si propaga a tutti i suoi Links.
Una delle funzionalità più utili disponibili nel Key Settings è l’equalizzazione.
Se ad esempio hai una mappa con tutta la tua Discografia divisa per generi e vuoi migliorare l’ascolto del Genere “Funky” attraverso un’ equalizzazione dedicata puoi utilizzare la tecnologia di Epicentric in questo modo:
1- Entra nel “Key settings” della Key “Funky”
2- Imposta l’equalizzazione secondo te più adatta a quel genere
Attiva una Key
Quando attivi una Key generando una playlist, tutti i files Musicali collegati alla Key vengono riprodotti secondo i parametri da te editati nel Key Settings, ed eventualmente nel Link settings di ogni singolo Link.
Quindi nell’esempio dell’Equalizzazione tutti i brani della Key “Funky” vengono riprodotti con l’equalizzazione che hai impostato.
Usa il Map Settings
Edita una Map
Quando editi una Key da cui promanano altre Keys l’effetto dell’editing si propaga su tutte le Keys ad essa sottostanti.
Questo è molto utile perché ti permette di agire con il tuo editing su un intera mappa o su rami/parti di essa.
Attiva una Map
Quando attivi una Map generando una playlist, tutti i brani collegati a tutte le Keys vengono riprodotti secondo i parametri da te editati in ogni Key, ed eventualmente nel Link settings di ogni singolo Link.
Le 2 “Regole” dell’Editing su più livelli
1- L’effetto propagazione
Quando editi su un livello più generale l’effetto dell’editing si propaga sul livello di dettaglio.
Questa regola ti permette di fare editing su gruppi di brani invece che su brani singoli.
Grazie a questa regola:
Se editi un brano nel tuo catalogo il brano sarà riprodotto, secondo i parametri da te editati, nelle Playlist generate da tutte le Keys a cui il brano è collegato.
Se editi una Key, tutti i Links, e quindi tutti i brani collegati ad essa saranno riprodotti secondo i parametri da te editati.
Se editi una Map, tutti i Links delle Keys ad essa sottostanti e quindi tutti i brani collegati ad esse, saranno riprodotti secondo i parametri da te editati.
2- Il livello di dettaglio prevale sul livello più generale
Questa regola ti permette di personalizzare sempre l’ascolto nel livello di dettaglio.
I parametri che imposti al livello Key prevalgono su quelli che imposti nei brani del tuo catalogo.
I parametri che imposti su una Key di livello inferiore prevalgono su quelli che imposti sulla (o che vengono ereditati dalla) Key di livello superiore (Map)
I parametri che imposti su un singolo Link prevalgono su quelli che imposti (o che vengono ereditati) dalla Key a cui il Link appartiene.
E dunque:
Il Key settings dunque prevale sul Music Settings
Il Key settings di una Key prevale su quello della Key di Livello superiore e/o della Map a cui la Key appartiene.
Il Links Settings prevale sul Key settings della Key a cui il Link appartiene.
Personalizza le tue Mappe
Puoi usare le seguenti funzionalità per personalizzare le tue Map:
-Assegnare un colore al nome di ogni Key e Map
-Assegnare un colore alle linee di ogni Key e Map
-Assegnare un immagine ad ogni Key e Map
Quando modifichi un parametro grafico a una Map o una qualsiasi Key da cui promanano altre Key, le Key sottostanti ereditano i valori che hai impostato al livello superiore a meno che non tu non imposti dei valori diversi per loro.
Crea un account gratuito
Scopri come creare la tua piattaforma streaming con la tua musica
Vai alla pagina
Scopri come funziona il Playlist Engine di Epicentric e come programmarla per ottenere Playlist personalizzate
Vai alla pagina
Scoprire come condividere il tuo universo musicale con la tua musica e le tue playlist
Vai alla pagina